The Clone Wars rage to their bloody climax. Treachery reigns. Treason takes courage. Commandos, Jedi, and the entire Galactic Republic must face the end of life as they know it . . . and the dreaded dawn of a new empire. Even as the Clone Wars are about to reach an explosive conclusion, no one knows whether victory will favor the Grand Army of the Republic or the Separatists. But no matter who wins, the stakes are highest for elite Special Ops clones like the Republic Commandos in Omega and Delta squads—and the notorious renegade Advanced Recon Commando troopers known as Null ARCs. And now even the deadliest weapon may not be powerful enough to defeat the realmenace: the apocalyptic horror that will be unleashed when Palpatine utters the chilling words "The time has come. Execute Order 66.” Translation: The Jedi have tried to stage a coup, and all must be executed on sight. With their faith in the Republic and their loyalty to their Jedi allies put to the ultimate test, how will the men of Omega and Delta squads react to the most infamous command in galactic history?
Una oda a las aventuras de la vida en todas sus formas, ilustrada con una cuidada selección de obras de arte para niños pequeños.Cada día es una aventura para los niños pequeños... ¡y ahora podemos celebrar sus hitos a través de su primera colección de arte! 35 obras de arte a toda página de distintas épocas celebran las numerosas aventuras de la vida: desde el día en que nacen hasta las primeras experiencias, pasando por los picnics en el parque o los viajes más lejanos. Cada imagen va acompañada de un breve y tierno texto de lectura en voz alta, con el título de la obra y el nombre del artista incluidos debajo, lo que ayuda a los niños pequeños y preescolares a conectar sus propias experiencias con las que ven en el lienzo, permitiéndoles involucrarse realmente con la obra de arte a través de una selección de artistas y sus obras seleccionada por expertos. La celebración perfecta de las aventuras de la vida para todas las edades.
Un libro d'arte arricchito da profondi testi letterari che racconta ventotto animali tra i più comuni a cura dei più celebrati artisti e artigiani giapponesi. Tutti gli animali, dall'inquietante corvo alla sublime gru, sono sacri e occupano un ruolo centrale nella mitologia, nella letteratura, nelle arti e nelle creazioni giapponesi. In questo libro d'arte ricco di testi, il lettore troverà ventotto animali realmente esistenti, come la volpe, la rana, il gatto, la scimmia e la lucciola, descritti con parole che riuniscono haiku, racconti e aneddoti della vita quotidiana e illustrati attraverso oggetti creati da alcuni tra i più celebrati artisti e artigiani nipponici. Ne risulterà chiarissima la centralità degli animali nelle leggende e nella letteratura giapponesi, ma anche nei più recenti fumetti manga e film di animazione. In alcuni casi, gli animali si vedono trasformare e dotare di caratteristiche umane; in altri, essi vengono amorevolmente ritratti nel loro elemento naturale, attraverso una selezione rappresentativa dell'arte giapponese. Mentre la maggior parte degli animali di questo bestiario giapponese sono chiaramente di buon auspicio, perfino quelli leggermente dispettosi, decisamente cattivi e tipicamente sacri sono rivestiti di un potente simbolismo e sono diventati molto popolari in un paese dove ogni cosa è considerata effimera e fugace, eppure permanente. Japanese Bestiary è il libro ideale per coloro i quali siano interessati al disegno e alla pittura giapponesi, alle illustrazioni di animali, all'arte e alla letteratura che celebrano la fauna.